
Happiness Project

Progetto Happiness: il giro mondo con Ferrino alla scoperta del segreto della felicità
Qual è la ricetta della felicità? Giuseppe Bertuccio D’Angelo (29 anni di Milano) è partito per il giro del mondo con un progetto molto particolare alla scoperta del segreto della felicità. In un anno girerà tutti e sei i continenti con l’obiettivo di intervistare più persone possibile sul concetto di felicità.
A tutti gli intervistati verranno poste 10 domande per capire come si declina lo stato dell’animo più ambito e meno classificabile. Un folto numero di persone proveniente da diverse culture e ceti sociali parteciperà al progetto rilasciando la propria intervista. Dall'Alaska al Pakistan, dalla Tanzania al Giappone verranno posti sempre gli stessi importanti quesiti: "Che profumo ha il tuo ricordo più bello? Qual è la cosa più preziosa che possiedi? ..."
"Al mio ritorno l'elaborazione di tutte le risposte porterà alla formula della felicità universale – spiega il giovane -, scriverò un libro insieme ad alcuni psicologi".
Che cos’è per Giuseppe la felicità?
"In questo momento secondo me è la consapevolezza delle cose che si hanno nel quotidiano, cosa che per me è difficile da realizzare: non tutti i giorni riesco a pensare a tutto ciò che mi rende fortunato. Non per questo ci si deve accontentare: la consapevolezza è solo la base per cercare la propria strada con serenità".
Ferrino è sempre stata particolarmente vicino a chi promuove forme di Turismo Responsabile ed è proprio per questo che nel 2006 ha fatto partire il progetto T.RES (Turismo Responsabile), pensato per promuovere un modo di viaggiare etico, rispettoso del territorio e delle usanze di chi ci abita.
“Siamo vicini a persone che decidono di intraprendere e promuovere forme di Turismo sostenibile nel rispetto dei popoli e delle loro diverse culture” (Anna Ferrino - CEO FERRINO)
E’ proprio sulla base di questi importanti valori che Ferrino ha deciso di supportare Giuseppe e il suo particolare progetto che si basa sulla filosofia di Turismo Responsabile nel totale rispetto sia dell’ambiente che delle popolazioni e della cultura locale.
Sul canale You Tube dedicato al PROGETTO HAPPINESS verranno pubblicati numerosi video, da non perdere quello dedicato all’attrezzatura e allo zaino.
Tutti gli aggiornamenti su Instagram: @ProgettoHappiness
Condividi questo articolo