
ITALIAN OUTDOOR GROUP #OutdoorItalia
Ferrino partecipa alla campagna social “Outdoor Italia” lanciata dall’Italian Outdoor Group
- 1 Documentati sulla storia, la cultura ed i costumi del paese di destinazione.
- 2 Affronta le situazioni con spirito di adattamento.
- 3 Non assumere comportamenti offensivi per la cultura del paese che ti ospita.
- 4 Chiedi il permesso prima di scattare fotografie o girare video.
- 5 Evita i prodotti usa e getta, poni i rifiuti negli appositi contenitori, lascia sul posto solo le tue impronte.
- 6 Non sprecare acqua e risorse energetiche.
- 7 Se è possibile, spostati a piedi oppure usa bici o trasporti collettivi.
- 8 Contribuisci a rispettare l’eco–sistema del pianeta: non utilizzare prodotti ricavati da flora e fauna a rischio di estinzione.
- 9 Acquista prodotti locali per favorire l’economia del paese che ti ospita.
- 10 Cerca di conoscere la vita quotidiana, impara qualche parola della lingua, non visitare solo le località turistiche.
LA CAMPAGNA SOCIAL “OUTDOOR ITALIA”
Le montagne italiane rappresentano un patrimonio inestimabile, oltre che il territorio ideale in cui vivere l’outdoor in tutte le sue sfumature. “Pensiamo sia nostro compito impegnarci per promuovere questo straordinario patrimonio, rendendo protagonisti quegli operatori che da questo ambiente traggono la propria fonte di sostentamento, aiutandoli a farsi conoscere meglio, in Italia e nel mondo, fornendo un aiuto concreto per la ripresa” ha dichiarato Luca Pedrotti, presidente di IOG. Abbiamo allora attivato la nostra rete di contatti sul territorio, offrendogli la possibilità di produrre materiale video o fotografico, corredato da testo, per raccontare il loro modo di intendere l’outdoor. I messaggi, raccolti dall’associazione, vengono diffusi attraverso il sito web e i canali social di IOG, nonché attraverso i canali di comunicazione delle stesse aziende associate.
Condividi questo articolo